PAROLE OLTRE - LA VOCE DEI DETENUTI
Vita di Gian
di Gian
Molti di voi in parte mi conoscono anche, se, ovviamente, non si conosce mai qualcuno abbastanza, spesso ci sorprendiamo perché non conosciamo neanche noi stessi. Ecco quindi alcune note integrative da parte mia.
Come alcuni sanno, il mio paese d’origine è la Bulgaria, un paese meraviglioso, ma, come altri paesi, un paese molto povero (anche se come in ogni paese c’è sempre un gruppo di privilegiati che vive meglio). E quindi sono stato costretto dalla povertà a emigrare nel vostro paese. In Bulgaria ho avuto un’infanzia relativamente felice, anche se contrassegnata da vari problemi di carattere familiare, sociale e economico. Mio padre era un militare “pilota di carri armati” nell’esercito bulgaro e per vari problemi familiari sono cresciuto, allevato dai miei nonni. Purtroppo, per un fato ingrato, durante la mia travagliata infanzia, sono cresciuto privo della figura materna.
In Italia, ho provato a cercare e a trovare un minimo di sicurezza sociale e economica. Ma poi è capitata anche questa disavventura.